Level: pro

Time:  3h 35′

TRICOPIGMENTATION STREAMING COURSE

THE BALDNESS

Different forms of alopecia

The stairs of Hamilton, Norwood and Ludwig

AGA or common androgenetic alopecia

SELF-TRANSPLANTATION

FUT and FUE methods

Scarring outcomes

Complementarity with tricopigmentation

THE SKIN

The skin for dermopigmentist

FAQ: answers to questions

SPECIFIC EQUIPMENT AND NEEDLES

Detailed explanation of tricopigmentation needles

Duty cicle

The imitations

Risks in tricopigmentation

ANATOMY AND MORPHOLOGY

The design of the hair line

The perfect hair line

Photographic proof and mirror

STUDY OF THE IDEAL PIGMENT FOR TRICOPIGMENTATION

How colors are perceived

Reflection, diffusion, refraction and dispersion

Difference between bioabsorbable and definitive pigment

EFFECTIVE COUNSELLING AND COUNSELLING

Commercial and technical measures

The customer relationship – operator: the importance of consulting

The right questions

Livello: base
Descrizione:

ANALYSIS AND OVERCOMING DIFFICULTIES

Methods of advanced design

Study of natural and defined treatments

Hyperrealistic hair techniques for female

eyebrows

Observation methods

 

TECHNIQUES OF DRAWING

The importance of artistic vision

Three-dimensionality

Description of volumes and levels

The chiaroscuro

The details

Macroscopic and microscopic vision

 

SECRETS OF THE HYPERREALISTIC EYEBROW

The 3D rule: definition, arrangement and

dyschromia

Definition: the perfect and long-lasting hair

Arrangement: analysis and reproduction of the

various worldwide provisions

Dischromes: the importance of using more

colors in permanent makeup

 

Tipologia corso: Teorico
Docente: Toni BELFATTO
Attestato: Si

trucco permanente

Livello : base

Durata : 50 minuti

Descrizione

Alla base dell’attività di dermopigmentazione è di fondamentale importanza la mano dell’operatore. La conoscenza dei seguenti parametri permetterà al tecnico di diventare padrone dei propri movimenti al fine di garantire un risultato ottimale del trattamento.

Programma

  • La pressione
  • La velocità della mano
  • La frequenza dell’alimentatore
  • Il numero degli aghi
  • La diluizione del pigmento
  • L’angolazione
  • La direzione o il verso
  • L’allineamento
  • Il diametro dell’ago
  • Il settaggio dell’ago

Tipologia corso : Teorico e pratico

Docente : Toni BELFATTO

Attestato : Si

Livello : base

Durata : 49 minuti

Descrizione: 

Molto spesso la perfetta riuscita di un trattamento dipende non solo dalla sensibilità delle mani ma dalle posture che l’operatore deve acquisire in base alle diverse zone trattate.

Questo corso porterà l’allievo a sviluppare la manualità necessaria per l’esecuzione di un trucco permanente perfetto.

 

Programma

  • La presa del dermografo
  • La postura delle mani
  • Il triangolo di tensione
  • La postura e posizione dell’operatore
  • La verticalizzazione delle linee
  • Il punto di giunzione
  • La grafica del pelo

Tipologia corso: Teorico e pratico

Docente : Toni BELFATTO

Attestato : Si

 

Livello: base

Durata : 180 minuti

Descrizione: 

Sicuramente viene definito come il corso start up della dermopigmentazione. È indicato per tutte le
persone che iniziano questo percorso formativo perché evidenzia l’importanza delle fondamenta di questo
fantastico mondo. È indispensabile per gli studenti che decidono di iniziare la propria carriera professionale
direttamente dal corso di tricopigmentazione e di dermopigmentazione correttiva senza passare attraverso
un corso di trucco permanente base.

Programma :

  • La dermopigmentazione
  • I campi applicativi
  • Gli strumenti di lavoro
  • Le tipologie di pigmenti
  • La pelle
  • I tessuti
  • La mitosi cellulare
  • I colori della pelle
  • I recettori
  • La cicatrizzazione
  • Le trasmissioni ematiche
  • I dpi
  • I vaccini
  • La preparazione sala operativa
  • La preparazione cliente
  • La storia igienica dello strumento
  • Quando evitare il trucco permanente
  • Gli aspetti legali
  • Il consenso informato
  • La classificazione degli aghi
  • I fondamenti della dermopigmentazione
  • Le regole per una linea di precisione
  • esercitazioni pratiche
  • Tipologia corso
  • Teorico e pratico

Docente : Toni BELFATTO

Attestato : Si

Livello : Base ed avanzato
Durata : 65 minuti
Descrizione :
Corso di grande utilità per approfondire tutte le tecniche per il trattamento degli occhi, dalla più semplice
come l’infracigliare, all’eyeliner grafico fino ad arrivare alla sfumatura charming effect. Gli step by step
dettagliati ci permetteranno di acquisire metodo, sicurezza e tanto entusiasmo.

Programma

  • Introduzione
  • La psicologia degli occhi
  • Livelli e volumi
  • Esercizi utili per la sensibilità della mano
  • Anatomia e nomenclatura
  • Grafica dell’eyeliner
  • X point
  • Correzione della morfologia dell’occhio
  • Regole per una sfumatura perfetta
  • Costruzione step by step dell’eyeliner grafico
  • Costruzione step by step della sfumatura a mosaico
  • Costruzione step by step della sfumatura charming
  • Conclusioni e consigli

Tipologia corso: Teorico e pratico
Docente : Toni BELFATTO
Attestato : Si

Livello: Base ed avanzato
Durata : 98 minuti
Descrizione:
Il trattamento delle labbra è considerato tecnicamente il più difficile del trucco permanente. Questo corso
ci aiuterà a scoprire tutti i segreti per poter trattare la mucosa nel modo più sicuro e studiare tutte le
tecniche applicative per soddisfare i desideri delle nostre clienti.

Programma

  • Introduzione
  • La psicologia delle labbra
  • Termine di paragone
  • Livelli e volumi
  • Esercizi utili per la sensibilità della mano
  • Anatomia delle labbra
  • Nomenclatura
  • Aghi impiegati
  • Tecniche applicative usate
  • La progettazione delle labbra
  • Lo schema della tecnica iperrealistica
  • Costruzione step by step
  • Video di un trattamento
  • Consigli e conclusioni

Tipologia corso: Teorico e pratico
Docente : Toni BELFATTO
Attestato : Si

Livello: Avanzato
Durata : 73 minuti
Descrizione:
Corso specializzante nell’intercettazione della tecnica sopraccigliare maschile, molto richiesta negli
ultimi anni dagli uomini che hanno compreso la grande differenza di forma, disposizione, struttura e
motivazione rispetto al sopracciglio femminile.

Programma

  • Introduzione
  • L’importanza dell’illusione ottica
  • Metodo osservativo
  • Analisi delle differenze tra sopracciglia maschili e femminili
  • Analisi delle diverse tecniche applicative
  • Le 3 d: disposizione, definizione e discromia
  • Realizzazione della sagoma del sopracciglio
  • Spiegazione dettagliata della disposizione dei peli
  • L’importanza dei peli di disturbo
  • Esercitazione pratica su carta
  • Conclusioni e consigli

Tipologia corso: Teorico e pratico
Docente: Toni BELFATTO
Attestato: Si

Livello: Avanzato
Durata : 54 minuti
Descrizione:
Un sopracciglio perfetto ha come base la tecnica del disegno il cui fine è quello di poterne ricreare gli
aspetti tridimensionali grazie all’utilizzo di più colori. Assisterete allo step by step dettagliato di come
utilizzare i chiaroscuri ed una perfetta disposizione trasformando una superficie monodimensionale
come un foglio in un sopracciglio iperrealistico.

Programma:

  • Introduzioni
  • L’illusione ottica
  • I volumi
  • I chiaroscuri
  • La pressione della mano
  • L’importanza del disegno
  • Le discromie
  • Step by step disegno sopracciglia
  • Conclusioni e consigli

Tipologia corso: Teorico e pratico
Docente : Toni BELFATTO
Attestato: Si

Livello: base
Durata: 73 minuti
Descrizione:
Corso di fondamentale importanza per comprendere i segreti della comunicazione efficace: come
convincere il cliente, come aumentare la clientela, come comprendere le aspettative del cliente.
Utilissimo per accedere al marketing strategico.

Programma

  • I tre obiettivi della consulenza
  • L’importanza delle domande
  • Dettaglio delle spiegazioni
  • Condizioni igienico-sanitarie
  • Condizioni tecniche
  • Condizioni commerciali
  • Canali comunicativi: auditivi- visivi- cinestesici
  • Timing delle sedute
  • Spiegazioni del post trattamento
  • Spiegazioni delle sedute necessarie
  • Revisioni annuali
  • Gestione del prezzo
  • Prezzo shock
  • Diversi tipi di cliente
  • Gestione dell’appuntamento
  • L’importanza dell’acconto

Tipologia corso: Teorico
Docente: Toni BELFATTO
Attestato: Si

Livello: intermedio

Durata : 50 minuti

Descrizione

Corso utilissimo per sposare le esigenze delle clienti che vogliono un trucco più presente e di definizione. Si studierà la tecnica sfumata pixel nel dettaglio per capire la possibilità di conferire tridimensionalità anche ad una tecnica piena come questa.

Programma

  • Introduzione
  • Definizione di pixel
  • Concetto di stratificazione
  • Manovre e tecniche applicative
  • Step by step dettagliato tecnica sfumata
  • Video dimostrativo su modella
  • Conclusioni e consigli

Tipologia corso : Teorico e pratico

Docente : Toni BELFATTO

Attestato : Si

Livello: avanzato

Durata :53 minuti

Descrizione

Tecnica consigliatissima per le clienti eternamente indecise tra un effetto naturale ed uno più definito. L’utilizzo di una tecnica a pelo unita ad una sfumatura naturale riuscirà a conferire allo sguardo  un aspetto magnetico e sensuale.

 Programma

  • Introduzione
  • La bellezza oggettiva e soggettiva
  • Tecniche naturali, definite ed ibride
  • Analisi delle diverse tecniche applicative
  • Step by step dettagliato della tecnica mista
  • Video dimostrativo su modella
  • Conclusioni e consigli

Tipologia corso : Teorico e pratico

Docente:  Toni BELFATTO

Attestato : Si

Livello : Avanzato

Durata: 45 minuti

Descrizione

Corso fondamentale per eseguire la tecnica discendente molto comune nel mondo orientale. Sorprendente il cambio di verso e disposizione dei peli nel corpo del centrale.

Programma

  • Introduzione
  • Analisi della disposizione del sopracciglio orientale
  • Studio del cambio di direzione
  • Costruzione step by step del sopracciglio discendente
  • Esercitazione pratica su carta
  • Analisi della discromia
  • Conclusioni e consigli

 

Tipologia corso: Teorico e pratico

Docente : Toni BELFATTO

Attestato : Si

Livello: base

Durata : 55 minuti

Descrizione

Utilissimo nella comprensione della disposizione naturale dei peli. Tecnica basilare adatta a principianti nel primo approccio al naturalismo e a professionisti esperti per arricchire le proprie tecniche applicative.

Programma

  • Introduzione
  • Istologia del follicolo
  • Differenze di disposizioni
  • Personalizzazione del verso dei peli
  • Costruzione step by step del sopracciglio ascendente
  • Esercitazione pratica su carta
  • Conclusioni e consigli

Tipologia corso : Teorico e pratico

Docente : Toni BELFATTO

Attestato : Si

Livello: Avanzato

Durata : 77 minuti

Descrizione

Corso fondamentale per accedere ai concetti di naturalismo, iperanalizzando tutte le disposizioni esistenti e nello specifico la tecnica ascendente e discendente, la più comune in Italia ed in Europa.

 Programma:

  • Introduzione
  • Significato di iperrealismo
  • Illusione ottica
  • Consuetudine
  • Metodo osservativo
  • Analisi delle diverse sopracciglia
  • Analisi delle diverse tecniche applicative
  • Le 3 d: disposizione, definizione e discromia
  • Realizzazione della sagoma del sopracciglio
  • Esercitazione pratica su carta
  • Conclusioni e consigli

Tipologia corso : Teorico e pratico

Docente : Toni BELFATTO

Attestato : Si