Microblading – Microblending
Casoli, Latina, Milano, Napoli, Roma, Pescara, Vicenza
Il microblading è l’ultima evoluzione del trucco semipermanente e consiste in una nuova tecnica in grado di far ottenere sopracciglia perfette e naturali, ad effetto ultra realistico. Infatti, a differenza del tatuaggio che si presenta artificioso, questa tecnica consente di avere sopracciglia tatuate ordinate e ben delineate, e con un risultato finale eccellente e del tutto naturale.
Lo sguardo si approfondisce e l’espressione viene valorizzata, così come i tratti del viso assumono una conformazione ancora più armoniosa. Le sopracciglia ottenute con la tecnica del microblading, ovviamente studiate per forme e dimensioni a seconda del viso, permettono di armonizzare tutto l’insieme sempre mantenendo l’effetto naturale. La tecnica da tempo viene eseguita nei Paesi dell’Est ma da alcuni anni si è diffusa anche in Italia e ad oggi sono numerosi i centri specializzati che dispongono di professionisti esperti del settore.
Microblade sopracciglia
La tecnica di microblading prevede la creazione dei peli ad uno ad uno, in modo da riempire eventuali buchi e correggere asimmetrie. Il trattamento prevede l’introduzione del pigmento direttamente sotto la cute così da creare un disegno delle sopracciglia che dura nel tempo. Questa tecnica di dermopigmentazione viene effettuata con uno strumento a forma di penna dotata di aghi monouso che vanno ad inserire il pigmento sotto cute ridisegnando la linea delle sopracciglia e correggendo eventuali difetti. In realtà, più che aghi sono delle minuscole lame, da cui deriva appunto il nome inglese “micro”/minuscola, “blade”/ lama, e con i pigmenti si possono anche realizzare delle ombreggiature o un effetto 3D se i peli sono totalmente assenti.
I pigmenti per effettuare il trattamento sono colorati, bioriassorbibili e ipoallergenici. I pigmenti, che dunque vengono inseriti negli strati superficiali della pelle, con il tempo verranno assorbiti dal nostro sistema immunitario fino a scomparire. Al fine di ottenere un effetto estetico gradevole la linea delle sopracciglia deve essere disegnata con cura e adattata ai lineamenti e per ottenere l’effetto desiderato prima di passare all’inserimento dei pigmenti il professionista esegue delle prove tratteggiando le parti interessate e concordando con il cliente il lavoro da eseguire. Se fatto bene, le sopracciglia sembreranno proprio vere.
Microblading quanto dura
Il microblading ha lunga durata variabile dai 5 ai 24 mesi, infatti la durata del trattamento non è la stessa per tutti, molto dipende dalla nostra pelle, e da come essa reagisce. Sulla durata del trattamento influiscono anche altri fattori tra cui:
La qualità dei materiali – i pigmenti del microblading sono riassorbibili e la loro qualità è fondamentale per assicurare una maggiore durata del trattamento
Il ricambio cellulare – la rigenerazione cellulare influenza in maniera decisiva la durata del trattamento e varia da persona a persona
La cura quotidiana del viso – la cura quotidiana del viso è un altro fattore determinante per la durata del microblading e abitudini come attività sportive in cui si è spesso a contatto con l’acqua, oppure l’eccessivo sudore riducono la durata dei pigmenti
Età del cliente – più si è giovani più il turnover cellulare è veloce, quindi si avrà una durata inferiore rispetto ad una persona con più anni.
Ad ogni modo, la durata del trattamento è sempre abbastanza lunga e libera dall’incombenza di pensare alle sopracciglia. Una volta eseguito il trattamento si fa’ un ritocco appena dopo 4-6 settimane e successivamente solo una volta all’anno. Per sicurezza, nei giorni successivi al trattamento è consigliabile detergere la zona, tenerla quindi pulita e non applicare trucchi o creme generiche, al contrario utilizzare creme lenitive e decongestionanti.
Microbleding quanto costa
Il costo del trattamento di microbleding (più corretto microblading)può essere diverso da un centro all’altro, e cambia anche a seconda del lavoro da eseguire. Per avere un’idea, è comunque possibile affermare che il costo in genere va da un minimo di 350 euro ad un massimo di 800 euro. Per il ritocco annuale il prezzo di solito consiste nella metà del costo iniziale. E’ importante ricordare di affidarsi a professionisti esperti che utilizzano materiali di qualità.
Microblading controindicazioni
Non vi sono controindicazioni per il microblading, a parte qualche sintomo di dolore che si può avvertire al momento dell’inserimento degli aghi, che è comunque soggettivo. E’ necessario attendere il periodo di cicatrizzazione che dura al massimo 28 giorni.
Microblade sopracciglia perché sceglierlo
Sono tanti i motivi per cui si può scegliere il microblading, e non riguarda solo una questione estetica, in quanto è ideale per risolvere problemi gravi come l’alopecia che condiziona la persona. Inoltre, la tecnica è ottima anche per risolvere problemi di epilazione errata e diradamento, poiché dà modo di infoltire e definire meglio la forma delle sopracciglia, migliorando quindi anche l’espressione.
CENTRI DI MICROBLADING
Casoli, Latina, Milano, Napoli, Roma, Pescara, Vicenza
Prenotazioni e informazioni
Numero unico, da mobile clicca sul pulsante, la chiamata partirà in automatico.