Tatuaggi semipermanenti
I tatuaggi semipermanenti sono ormai entrati a far parte dell’uso quotidiano, ma cosa sono esattamente?
Quando si parla di tatuaggi semipermanenti non ci si riferisce ai tatuaggi artistici, decorativi e indelebili che vengono impressi sul corpo e non vanno più via, ma a tatuaggi eseguiti con tecniche volte a migliorare la bellezza del viso e del corpo che però hanno un limite di durata, ovvero non sono per sempre. I tatuaggi semipermanenti fanno parte della tecnica di trucco permanente utilizzata per scopi estetici che è diversa da un classico tatuaggio. Scopriamone di più.
I tatuaggi semipermanenti non sono invasivi
I tatuaggi semipermanenti eseguiti con la tecnica del trucco permanente hanno tanti vantaggi, primo fra tutti quello di abbellire e valorizzare lo sguardo e i lineamenti, consentono poi di eliminare alcuni difetti e segni antiestetici che deturpano il viso e il corpo. Il trucco permanente è un procedimento che, come già detto, a differenza di un classico tatuaggio, ha un tempo di durata limitato, anche se abbastanza lungo.
Un altro dettaglio degno di attenzione è il fatto che non va in profondità nella pelle, non è affatto invasivo e viene eseguito con pigmenti bio riassorbili, che non creano effetti collaterali a nessun tipo di pelle.
Questo tipo di pigmento viene fagocitato dall’organismo nel corso del tempo e va via senza lasciare traccia. La tecnica può essere eseguita per ridisegnare le sopracciglia e infoltirle, ridisegnare il contorno labbra per dare volume, accentuare lo sguardo tracciando una sottile linea di eyeliner e molto altro, migliorando così l’aspetto e rendendolo molto più gradevole.
Trucco permanente, come si esegue?
Il trucco permanente consiste in una micropigmentazione che viene eseguita attraverso un dispositivo particolare che fa dei minuscoli fori sottocute attraverso i quali viene rilasciato il pigmento organico, naturale e certificato. Il trattamento non è affatto doloroso e provoca solo un leggero fastidio, che varia a seconda della sensibilità del soggetto e della leggerezza della mano del professionista.
Per eseguire un trattamento di trucco permanente in genere occorrono dalle 2 alle 4 ore, ma il tempo varia in base all’entità della zona da tatuare. Bisogna ricordare che il trucco permanente è soggetto nel corso degli anni a un progressivo deterioramento: in genere ha una durata compresa tra i 12 e gli 18 mesi, ma si può eventualmente rinvigorirlo con sedute di mantenimento che permettono di prolungare la sua durata nel tempo.
Vantaggi del trucco permanente
I vantaggi del trucco permanente sono notevoli:
1) al mattino non c’è alcun bisogno di truccarsi prima di andare al lavoro e quindi si può essere pronte in pochissimi minuti;
2) la sera, invece, non occorre struccarsi;
3) quando si pratica sport si è sempre in ordine;
4) quando fa eccessivamente caldo o quando piove e ci si bagna.
In tutti questi casi il trucco permanente non si altera e non cola, per cui rimane impeccabile e perfetto per tutte le occasioni della giornata.
In più, si può tranquillamente applicare un maquillage sopra ad esso se si ha la necessità di sfoggiare un trucco più seducente e più importante, come ad esempio in occasione di una cerimonia. Basta aggiungere il rossetto e un filo di trucco per essere a posto.
CENTRI DI TATUAGGI SEMIPERMANENTI
Casoli, Latina, Milano, Napoli Roma, Pescara, Vicenza
Prenotazioni e informazioni
Numero unico, da mobile clicca sul pulsante, la chiamata partirà in automatico.