Micropigmentazione

Occhi, Labbra, Sopracciglia, Capelli

Negli anni questo termine, micropigmentazione, ha spesso acquisito nomignoli differenti ma non ha mai perso la propria identità ed il proprio significato profondo: quello di modificare, correggere, abbellire in maniera temporanea alcune zone del corpo.

Infatti la micropigmentazione o meglio definita dermopigmentazione, è l’azione finalizzata a spingere dei pigmenti bioriassorbibili nel tessuto dermico dell’organo pelle. Da non confondere con il tatuaggio in quanto impiegati pigmenti di diversa origine organica, di natura chimico sintetica che permettono la durata definitiva del trattamento.

A prima lettura, potrebbe risultare un vantaggio utilizzare questa tipologia di pigmento ma approfondendo l’argomento si capisce meglio che utilizzare una pratica indelebile sul volto, che ha cambiamenti annuali di tonicità, potrebbe creare una forma inadeguata alla nuova condizione. In aggiunta l’ossidazione dei pigmenti a contatto con il sole o luci artificiali, potrebbe creare colori indesiderati e non consoni ai colori naturali della pelle e dei peli.

Regola numero uno: massimo rispetto della naturalezza dei colori, dei volumi esistenti e delle aspettative della cliente.

Micropigmentazione sopracciglia

Quest’azione, quella della micropigmentazione, include diverse specializzazioni ma tutte atte a coinvolgere e ripristinare un aspetto psicologico in qualche modo coinvolto negativamente da inestetismi.

Tra le più comuni senz’altro la micropigmentazione dell’arcata sopraccigliare: spesso asimmetriche, poco folte, non consone all’architettura del volto, le sopracciglia richiedono l’intervento del dermopigmentista per creare l’illusione ottica della presenza di peli dove mancano o per creare definizione su un occhio poco magnetico e profondo.

Micropigmentazione labbra

La stessa azione viene eseguita sulle labbra che invece necessitano di trattamenti diversi per renderle maggiormente sensuali o definire dei contorni poco evidentioppure compromessi da espressioni ripetute di herpes.

Occhi

Trattamenti di micropigmentazione vengono sviluppati, inoltre, anche sugli occhi per creare un effetto infracigliare o per delineare maggiormente lo sguardo con un eyeliner grafico e sfumato

Micropigmentazione e Tricopigmentazione

Negli ultimi anni la micropigmentazione capelli riscuote grande successo nel mondo della calvizie riuscendo a risolvere esteticamente problemi di alopecia con la famosa tricopigmentazione.

Pratica oramai in uso dal 1998 e depositato da Toni Belfatto nel 2007 come brevetto mondiale, la tricopigmentazione oggi praticata da micropigmentisti di tutto il mondo aiuta psicologicamente il ripristino di una condizione di disagio dovuta alla calvizie.

Le tecniche applicative sono diverse: effetti rasati, media lunghezza o effetti di densità per chi intende portare i capelli lunghi come le donne.

La micropigmentazione paramedicale invece ha uno scopo più nobile rispetto alle altre in quanto finalizzata a coprire esiti cicatriziali post operatori, ricostruzioni di areole mammarie in seguito a mastectomie e coperture di macchie ipo e ipercromiche come la vitiligine.

Costo Micropigmentazione

Il costo dipende dal tipo di trattamento, dall’esperienza dell’operatore e dai prodotti impiegati.

Centri  Micropigmentazione

Casoli, Latina, Milano, Napoli Roma, Pescara, Vicenza

Centro prenotazioni

 (+39) 3334836824